Menu

A TAVOLA CON GLI INSETTI

di SOGARI GIOVANNI - VANTOMME PAUL
Editore: MATTIOLI 1885  (2014)

Descrizione

Dall’America Latina all’Asia, dall’Africa all’Oceania, nel mondo esistono oltre 1900 specie di insetti commestibili: cavallette, grilli, larve di coleottero, formiche, scarabei e falene fanno parte della dieta di quasi due miliardi di persone. In Italia e in altri Paesi occidentali, invece, la sola idea di consumare insetti, considerati da sempre disgustosi, a contatto con la sporcizia ed infetti, viene rifiutato soprattutto a causa di tabù storico-culturali. Gli insetti però potrebbero diventare una nuova fonte di cibo: sostenibile, economica e nutrizionale. Argomenti che vanno a braccetto con EXPO Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita che affronta il tema dell’alimentazione e l’agricoltura del futuro. L’allevamento e il commercio di insetti, per consumo umano e come mangime per animali, rappresentano una possibile risposta alle sfide di EXPO Milano 2015. Il libro A tavola con gli insetti è quindi l'occasione per conoscere l'entomofagia. Gli autori vi porteranno in un viaggio alla scoperta di un inesplorato mondo: dagli aspetti storici alla loro percezione nell’immaginario collettivo, dalla sfera nutrizionale ai rischi microbiologici, dall’utilizzo come fonte proteica negli allevamenti animali al loro impiego in cucina. Cercheremo di scoprire se il mangiare gli insetti da tradizione alimentare tipica di alcuni popoli, potrà diventare in futuro per una nuova fonte di nutrimento per l’intero pianeta.

Pagg. 64, cm 13x18, brossura.
Codice ISBN: 9788862614405

Prezzo di listino: 9,90 €

Prezzo speciale: 9,41 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.