Menu

CIBUM NOSTRUM

MITO E ROVINA DELLA DIETA MEDITERRANEA

di SENTIERI M.
Editore: DERIVEAPPRODI  (2019)

Descrizione

L’alimentazione mediterranea è cultura alimentare profonda, elaborata attraverso i millenni da riti, tecniche agricole e gesti. Eppure, affermare che l’alimentazione mediterranea è una realtà acquisita è una menzogna. La società che aveva generato quella cultura non c'è più, tramontata dall’orizzonte della storia, cancellata da un presente di immagini televisive. Oggi quel vecchio modello alimentare si riduce, piuttosto, a un luogo comune, alle molte varianti delle «diete mediterranee», calibrate a misura del consumatore. Cosa resta dunque di quell’estesa e millenaria cultura del cibo che ha accomunato il Mediterraneo? Restano scoperte casuali e selezionate nel tempo che oggi chiamiamo «tradizioni», pillole di saggezza e di benessere che il nostro mondo ha conservato. Restano paesaggi reali e immaginati, ricreati attraverso gli alimenti e la cucina. «Resta una luce», qualcosa di impalpabile e immateriale che attraverso il cibo ci arriva dai Greci e passa per il Rinascimento e continua a orientarci nella ricerca di una buona vita. E, come dice l’autore di questo libro, «resta la certezza di come il cibo possa farsi anche umile specchio del Dio nato tra il deserto e le sponde del Mediterraneo». Perché ogni cultura alimentare è soprattutto un modo di vedere il mondo e di conoscere la vita, questo è il lascito dell’alimentazione mediterranea.
Codice ISBN: 9788865483008

Prezzo di listino: 13,00 €

Prezzo speciale: 12,35 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.