Menu

DECAMELONE

di FERRARI A.
Editore: BLU EDIZIONI  (2016)

Descrizione

Non ci sono al mondo ortaggi più grandi e versatili delle Cucurbitacee: meloni, angurie, zucche, zucchine, cetrioli offrono uno spettacolare campionario di forme bizzarre, colori sgargianti e dimensioni spesso eccezionali, e vengono usati in cucina in innumerevoli preparazioni sane e gustose adatte per tutti i gusti e tutte le stagioni dell'anno. Ai meloni e ai loro parenti stretti sono dedicate le ricette di questo libro: che sono cento, come le cento novelle del Decamerone di Giovanni Boccaccio, al quale il titolo si richiama scherzosamente. Ricette nate spesso per mense modeste, ma in molti casi arricchite e rese degne di figurare anche nei banchetti più sontuosi, tanto nelle stagioni fredde (durante le quali la zucca si può conservare a lungo) quanto in quelle calde (durante le quali cetrioli, meloni e angurie offrono un refrigerio paradisiaco). Per meglio gustare i piatti proposti, Anna Ferrari, studiosa di mitologia e antichità classiche, ha raccolto nella prima parte del libro un ampio e gustoso repertorio di curiosità e notizie storiche, artistiche e letterarie relative all'intera famiglia delle Cucurbitacee: modi di dire, proverbi, nomi dialettali, persino insulti pittoreschi, e poi riferimenti a grandi opere della letteratura e dell'arte, alle fiabe (la famosa zucca-carrozza di Cenerentola), alle tradizioni folcloriche italiane e di luoghi lontani, ai significati simbolici in riti e feste (come quella di Halloween). Una passeggiata negli orti letterari curiosa e divertente, capace di stupire a ogni passo e di far venire l'acquolina in bocca.
Codice ISBN: 9788879042017

Prezzo di listino: 14,00 €

Prezzo speciale: 13,30 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.