Menu

LA CAROTA

DIECI MODI DI PREPARARLA

di CALINE AUGE
Editore: GUIDO TOMMASI EDITORE  (2012)

Descrizione

Nei mercati dell’antichità, a Roma o ad Atene, si trovava la carota selvatica, una radice magra e biancastra, dal gusto aspro e dall’odore forte. Conosciuta anche dagli Slavi e dai Germani, questa verdura ebbe una lenta evoluzione. Cominciò a essere coltivata in Gallia e presentava una colorazione giallastra. Nel Medioevo, le verdure erano scarse sulla tavola, in particolar modo su quelle delle classi agiate la cui alimentazione si basava soprattutto sulla carne e sul pesce. Le verdure a radice erano considerate volgari perché si sviluppavano sottoterra. Era dunque nei giardini della gente comune che le carote crescevano tra i cavoli, le barbabietole e i ravanelli neri. Durante il Rinascimento, grazie all’influenza italiana, le verdure si imposero. Le radici, così ingiustamente criticate, vennero poco a poco riabilitate....
Codice ISBN: 9788896621363

Prezzo di listino: 7,00 €

Prezzo speciale: 6,65 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.