Menu

PARMIGIANA E LA RIVOLUZIONE. ELOGIO DELLA FRITTURA E ALTRE PRATICHE MILITANTI

di DONPASTA (DE MICHELE DANIELE)
Editore: NUOVI EQUILIBRI  (2013)

Descrizione

Questo è un diario di bordo di viaggi, incontri, ricette, musiche. Una sorta di road movie in cui sfilano uliveti, strade di notte e mercati rionali, dove la cucina è cultura, profondamente ancorata nella nostra civilizzazione mediterranea. Perché la cucina popolare naturalmente ha in sé una serie di antidoti ai mali attuali. È solidale, ecologista, curiosa, meticcia, generosa, inventiva, festiva ed economica. La cucina è un linguaggio comune e universale. Don pasta si immerge nei ricordi di una cultura gastronomica popolare che era sana, creativa, ambientalista, festaiola, tollerante e fa il nesso con le nuove generazioni di pastai, vignaioli, contadini, chef… che da quel patrimonio sono partiti. Gente consapevole, irrequieta, al servizio della memoria, ma con libertà e coerenza. Una riflessione filosofica sulla cucina popolare (antitetica alla cucina dei cuochi VIP e di quella di plastica delle TV), perché le tante pratiche che si incontrano di resistenza legate al cibo (GAS, progetti in prigione, vini naturali, etc...) stanno cambiando totalmente il paradigma culturale legato al cibo. Tanto da ritenere, come fa l’autore, che cucinare sia un atto politico e che, a tavola, la forchetta vada sempre messa a sinistra.

Pagg. 136, cm 15x21, brossura.
Codice ISBN: 9788862223317
14,00 €
Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.