Menu

ALPI SEGRETE

STORIE DI UOMINI E DI MONTAGNE

di FERRARI M. A.
Editore: LATERZA  (2011)

Descrizione

Quando si dice Alpi, i più pensano subito alle solite (poche) cime famose: il Cervino, il Monte Bianco, il Gran Paradiso, le Dolomiti. Oppure alle località turistiche più alla moda: Courmayeur, Cervinia, Madonna di Campiglio, Cortina. In realtà questi luoghi dell’industria del turismo non sono che spazi circoscritti. Oltre alle montagne da cartolina, si apre, infatti, il vasto ‘mare alpino’, un mondo appartato, in gran parte sconosciuto, sempre più marginale e ormai semi-abbandonato dopo lo spopolamento degli anni Sessanta-Settanta. Marco Albino Ferrari, che nel corso degli ultimi vent’anni ha percorso tutte le Alpi, racconta molte storie di questi luoghi e ci accompagna fra meraviglie ormai destinate a sparire nell’oblio, fra i ricordi dell’antica società montanara e l’epica della scoperta delle alte quote. Torna alla memoria la vicenda di Riccardo Cassin, fra i maggiori alpinisti italiani della prima metà del Novecento, e i suoi compagni che morirono per sfinimento durante la discesa da Pizzo Badile; rivive l’epopea dei raccoglitori di capelli della Valle Maira; o si torna sui luoghi delle balie montanare e delle loro tristi storie di donne-mucca delle montagne. O ancora si ripercorrono le tracce di Giuseppe e besta, figlio di un soldato cecoslovacco di stanza a Trento durante la Grande Guerra e di una ragazza trentina, ideatore del Museo degli usi e costumi della gente trentina a San Michele all’Adige, il più importante museo etnografico delle Alpi.

Pagg. 192, brossura.
Codice ISBN: 9788842097068

Prezzo di listino: 16,00 €

Prezzo speciale: 15,20 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.