Menu

ANIMA DEGLI ANIMALI

di AA.VV
Editore: EINAUDI  (2015)

Descrizione

Il volume si apre con Aristotele perché sono stati proprio gli studi di questo pensatore e dei suoi allievi a inaugurare una forma di discorso autonomo sugli zoa. Un discorso non piú occasionale e sporadico che, a partire dalle osservazioni sulle differenze fra gli uomini e gli altri animali, risulta seminale e fondativo per gli sviluppi ulteriori del pensiero greco. Dopo Aristotele, uno snodo fondamentale è costituito dagli stoici, paladini del depotenziamento delle funzioni «mentali» degli animali e della deresponsabilizzazione etica degli umani nei loro confronti. Una risposta ferma e decisa alle posizioni stoiche viene dal versante del medio e neoplatonismo, con Plutarco e soprattutto con Porfirio, la cui opera costituisce per molti versi una originale summa di tutti gli orientamenti filosofici dell'antichità. I testi selezionati coprono un arco di tempo della filosofia greca che va dal IV secolo a. C. al III secolo d. C. e, dalle leggende piú fantasiose alle osservazioni naturalistiche, dagli aneddoti piú curiosi alle riflessioni teoriche, tracciano una panoramica dell'evoluzione e degli orientamenti sulla condizione e lo status morale degli animali nel pensiero antico.

Pagg. 556, rilegato.
Codice ISBN: 9788806211011

Prezzo di listino: 85,00 €

Prezzo speciale: 80,75 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.