Menu

IL LIBRO NERO DELLO SPRECO IN ITALIA IL CIBO

di SEGRE A. FALASCONI L.
Editore: EDIZIONI AMBIENTE S.R.L.  (2011)
IL LIBRO NERO DELLO SPRECO IN ITALIA IL CIBO

Descrizione

In Italia, ogni anno, viene buttata una quantità di cibo sufficiente a sfamare tre quarti della popolazione del nostro paese per un anno intero. Un anno contro lo spreco è un progetto lanciato dal Last Minute Market e da Andrea Segrè, economista dell’Università di Bologna, per indagare sulle ragioni di una condizione che ci coinvolge tutti. L’obiettivo è individuare quei comportamenti scorretti ai quali è possibile porre rimedio modificando anche di pochissimo le abitudini quotidiane. L’iniziativa, che ha avuto il patrocinio del Parlamento Europeo, ha coinvolto comuni e amministrazioni locali, oltre ad aziende come Eni e Telecom. Il Venerdì di Repubblica le ha dedicato un articolo di cinque pagine, il TV7/TGI un servizio dettagliato e Alle falde del Kilimangiaro ne ha parlato per più di mezz’ora. Il Libro nero sullo spreco in Italia, che quest’anno è dedicato al cibo e l’anno prossimo sarà dedicato all’acqua, è il rapporto nato nell’ambito di questa iniziativa che individua le ragioni degli sprechi nei vari passaggi della filiera alimentare che va dai campi alle nostre tavole, documentando i costi ambientali e sociali di un fenomeno che rappresenta un evidente e drammatico fallimento di mercato.

Pagg. 192, cm 13x19, brossura.
Codice ISBN: 9788866270003

Prezzo di listino: 12,00 €

Prezzo speciale: 11,40 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.