Menu

RISVEGLI

di BOULDEN V. SGANZERLA A.
Editore: L ERBOLARIO EDIZIONI  (2021)

Descrizione

Fra tutte, le immagini più sorprendenti sono quelle che ci svelano cose che abbiamo avuto da sempre sotto gli occhi, ma che non abbiamo mai visto davvero. In questo si distinguebla buona fotografia. Che alle fantastiche forme degli insetti si sia ispirato più di uno stile artistico si sa. In alcune specie la natura ha prefigurato evidentemente il Liberty e il Rococô, in altre il Gotico e l'Art déco, in altre ancora il Cubismo e l'Arte povera, con gli insetti che rappresentano stecchi o foglie accartocciate. Sulle elitre di certi coleotteri già ci sono le immagini spaventose delle maschere apotropaiche delle arti primitive. E non è detto che la necessità di tenere lontani i nemici, i pericoli reali o immaginari impersonati da predatori o demoni, non sia la stessa nella società degli insetti e nelle società tribali. Quello che è detto è che tutte quelle forme, tutti quegli stili erano già presenti negli insetti milioni di anni prima che l'uomo comparisse sulla Terra. Della bellezza dei fiori è superfuo dire. Diversamente dagli insetti, i fiori godono da sempredell'entusiasmo estetico di noi umani, soprattutto, credo, perché la loro bellezza e il loro profumo sono caduchi e ricorrenti. L'incontro, il corto circuito tra le due bellezze, di fiori e insetti, crea una concentrazione o provoca un'esplosione di bellezza intensa.Il gioco delicato e magnifico di colori e forme nelle fotografie di Angelo Sganzerla mi ha ricordato l'affermazione sconcertante udita tanti anni fa in un seminario sul colore e sulle sue funzioni in natura. Senza trarre conclusioni, senza pretendere di fare della filosofia, un relatore affermava che la percezione del colore e dei profumi è una facoltà che crea un ponte tra l'uomo e gli insetti, che ravvicina in modo sorprendente i due phyla geneticamente più lontani tra loro del regno animale. Tra tutte le creature, solo alcuni umani e alcuni insetti sanno cogliere le sfumature di colore e di profumo di una rosa. E questa prossimità, questa comunanza, che le fotografie di Angelo Sganzerl testimoniano.
Codice ISBN: 9788894377330

Prezzo di listino: 39,90 €

Prezzo speciale: 37,91 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.