Menu

LA POETICA DELLA ZAPPA

di GEORGIEFF P.
Editore: DERIVEAPPRODI  (2018)

Descrizione

Il paesaggio è un bene comune, ma è soprattutto ciò che ci accomuna, ciò che ci fa diventare una comunità tra persone dentro un ambiente abitato anche da altri elementi: piante, luce, minerali, architetture, edifici Immaginare, costruire, prendersi cura di un luogo o di un paesaggio è un’attività che esce dai confini del semplice progetto di architettura e diventa attività politica ed estetica, che è anche forma di costruzione di relazioni e immaginazione di mondi. Pablo Georgieff, architetto paesaggista, tra i fondatori del gruppo francese Coloco, in questo libro ci mostra come l’attività di progettazione di un giardino o di uno spazio pubblico sia un luogo di immaginazione: di rapporti ugualitari tra le persone coinvolte, di forme dell’operare diverse da quelle della produzione e del lavoro, di percezioni allargate dei nostri sensi. Pensare e costruire la qualità della vita, nei contesti urbani o nei diversi luoghi marginali prodotti dalle metropoli, significa allora radunare saperi e strumenti eterogenei dal giardinaggio alla botanica, dall’architettura all’arte capaci di aiutarci a costruire nuovi rapporti tra le persone e i luoghi in cui vivono.

Pagg. 166, brossura.
Codice ISBN: 9788865482513

Prezzo di listino: 15,00 €

Prezzo speciale: 14,25 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.