Menu

LO STRANO CASO DI GIACOMO CANTO

IL BAMBINO CHE AMAVA GLI ALBERI

di MARCELLI S.
Editore: EDIZIONI MONTAONDA  (2020)

Descrizione

Scritto più di vent’anni fa, questo fiammeggiante romanzo fu pubblicato da Fazi col titolo Il dio femmina stuprato nel bosco. Unico nel panorama del tempo, fu candidato allo Strega e quindi tradotto in tedesco; ma come spesso capita fu spinto da parte da titoli più di cassetta. Allora, oltre che originale, era un libro molto innovativo forse troppo. Rileggerlo oggi offre la possibilità goderne con maggior distacco, perché molte cose sono cambiate (non tutte in meglio, sia chiaro). Per esempio: Maria Gimbutas nessuno sapeva chi era (qualcuno ora lo sa), e gli alberi vengono oggi rispettati (anche se spesso solo a parole). Le divinità arboree proprio come la Grande Madre un tempo erano conosciute solo da psicologi del profondo e studiosi delle religioni, mentre oggi queste entità numinose vengono idolatrate dai nuovi culti dell’homo destructor, sempre ansioso di rinnegare le proprie colpe. Oppure guardiamo alla genetica: vent’anni fa era un mistero per iniziati, e non l’abicì che è diventato oggi (pur capendone il cittadino medio nulla, proprio come allora). Ricco d’ironia e di giocosi balzi in avanti, a mordicchiare il pudore del lettore, il romanzo continua a provocare i nostri costumi mentali e sessuali, oggi mutati (forse) in atletismo, sdoganando i segni di una mutazione sociale in vorticoso movimento.

Pagg. 219, brossura.
Codice ISBN: 9788898186402

Prezzo di listino: 16,00 €

Prezzo speciale: 15,20 €