Menu

MANUALE DEL GIARDINIERE PRATICO

di RE F.
Editore: IL POLIFILO  (2004)

Descrizione

OPERA DEL 1816,ARTICOLATA IN 12 SEZIONI,UNA PER MESE,CON L'INDICAZIONE DEI LAVORI DA FARE,PP.86,CM.14X21,BROSS. Presentazione di Margherita Azzi Visentini. 106 pagine, 1 frontespizio e 3 tavole. Il Manuale di Filippo Re ha incontrato subito grande favore, come attestano le sei riedizioni succedute alla princeps del 1816, grazie alla capacità dell'autore di rivolgersi ad un lettore non particolarmente preparato con un linguaggio semplice, chiaro e accattivante senza nulla togliere al rigore scientifico. L'opera, un 'calendario', è articolata in dodici sezioni, una per mese, ciascuna composta di tre parti che considerano le «opere da farsi», le erbacee e gli arbusti che fioriscono nel periodo e una breve trattazione, in genere su una o più specie legate al mese, cui seguono «brevi precetti» su alcuni tipi di piante e qualche tavola raffigurante serre, fornelli e un facile sistema per margottare. In una prosa quasi colloquiale il Re spiega quanto ha appreso soprattutto dalla pratica diretta sul modo più conveniente di coltivare una pianta, in vaso o in piena terra, sul tipo di terriccio adatto a ciascuna specie, sull'esposizione e la quantità d'acqua richiesti, su come evitare i parassiti, sui sistemi di riproduzione.
Codice ISBN: 9788870503203

Prezzo di listino: 22,00 €

Prezzo speciale: 20,90 €