Menu

UN BOTANICO AL MONTE BIANCO

di PARLATORE, F.
Editore: POLIFILO  (2006)

Descrizione

UN VIAGGIO (1849) DEL BOTANICO FILIPPO PARLATORE SULLE VETTE DEL MONTE BIANCO. PAGG.172, 13 ILLUSTRAZIONI IN B/N E A COLORI, CM.14X21, BROSSURA. Presentazione di Giorgio Bocca, 13 tavole a colori e in nero. La conquista del Monte Bianco è uncompendio della cultura romantica dell´Europa felixprima delle guerre mondiali. Il gigante senza un vero nome è un miraggio: alpis alba, Saxus albus, Malé, Maudit e si immagina che lassú dietro le vette ci sia un gigantesco serbatoio di neve da cui scendono le lingue di ghiaccio. Arriva per primo in vetta Balmat, poi è la volta dello scienziato ginevrino De Saussure che resta per tre ore sulla vetta coi suoi strumenti scientifici. Dopo De Saussure il botanico Filippo Parlatore, in un viaggio da Aosta a Courmayeur e Chamonix, affronta il Monte Bianco coi suoi ghiacciai e le sue cime, non tralasciando l'occasione per le sue osservazioni scientifiche e botaniche, insieme a notazioni sulle genti che abitano quei luoghi magici e misteriosi.
Codice ISBN: 9788870503340

Prezzo di listino: 25,00 €

Prezzo speciale: 23,75 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.