Menu

L ARTE DI ESSERE LEONI

di DENIS HUOT C. E M.
Editore: WHITE STAR  (2011)

Descrizione

Il leone è da sempre simbolo di nobiltà ferina e di forza. Come tutti i grandi felini è armonico e flessuoso, agile e potente, spietato con le sue prede e amorevole con i cuccioli della sua specie. Ragioni estetiche, oltre che caratteriali, ne hanno fatto uno degli emblemi più impressionanti dell’intero regno animale e la letteratura, così come la cinematografia, hanno contribuito a diffonderne la leggenda. Anche le scoperte paleontologiche ne hanno in qualche maniera alimentato il fascino: è provato che i leoni vivevano in Europa già in epoca preistorica e sembra che fossero addirittura contemporanei degli uomini di Neanderthal e di Cro- Magnon, che per secoli li hanno temuti e cacciati. In epoca storica il rapporto uomo-leone si è lentamente modificato, relegando il primo al ruolo di predatore e il secondo a quello di preda. Oggi, cospicue popolazioni di questi felini sopravvivono solo nelle riserve e nei grandi parchi dell’Africa orientale. Ricca di immagini spettacolari ravvicinate e inedite, ora terribili, ora tenerissime che testimoniano ogni momento della vita dei leoni, l’opera è un omaggio a questi animali e allo straordinario ambiente naturale che oggi ne costituisce l’habitat. L’introduzione storica è curata da Gianni Guadalupi, grande studioso di letteratura sui viaggi reali, come questo nel fantastico mondo della savana, e immaginari.

Pagg. 220, cm 23x25, rilegato.
Codice ISBN: 9788854016804

Prezzo di listino: 15,90 €

Prezzo speciale: 15,11 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.