Menu

LA BATTAGLIA DEL CERVINO

LA VERA STORIA DELLA CONQUISTA

di CRIVELLARO P.
Editore: LATERZA  (2016)

Descrizione

Il 150° del Cervino ha riacceso l’attenzione sulla romanzesca vicenda della conquista e nuovi libri hanno riproposto il racconto più popolare dell’alpinismo, senza tuttavia risolvere interrogativi chiave mai chiariti. Perchè tanti anni di tentativi dalla difficile cresta italiana, per lo più condotti dalla guida valdostana Carrel, il Bersagliere, poi battuto da un blitz degli inglesi di Whymper sull’opposta cresta svizzera, rivelatasi ben più facile? Perché Carrel, bloccato a 250 metri dalla vetta, per tre anni non avanza di un passo sulla ‘sua’ cresta del Breuil, ma riesce a proseguire toccando la cima solo tre giorni dopo Whymper? E perché l’inglese, miracolato da una corda spezzata costata la morte a quattro compagni, da superstite diventa il trionfatore del Cervino, mentre l’impresa degli italiani che subito dopo espugnano la ciclopica piramide senza farsi un graffio resta nell’ombra? Pietro Crivellaro, storico dell’alpinismo e firma del Sole 24 Ore, con questo volume conduce una vera e propria inchiesta per chiarire uno dei misteri più appassionanti dell’alpinismo. A guidarlo sono documenti, in gran parte inediti, che svelano nuovi intrecci e retroscena. Il duello Whymper-Carrel si rivela così una vera e propria battaglia postrisorgimentale, con la regia dello statista-alpinista Quintino Sella, per contrastare l’invadenza degli inglesi sulle ‘nostre Alpi’ e contribuire a ‘fare gli italiani’. L’epica vicenda del Cervino è un capitolo di storia della nuova Italia e il primo esempio di uso politico dello sport allora nascente.

Pagg. 211, cm 14x21, brossura.
Codice ISBN: 9788858124598

Prezzo di listino: 18,00 €

Prezzo speciale: 17,10 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.