Menu

TRONCAMACCHIONI

di PRUNETTI A.
Editore: FELTRINELLI  (2025)

Descrizione

Domenico Marchettini, detto il Ricciolo, facchino propenso alla rissa e al turpiloquio. Giuseppe Maggiori, taciturno minatore analfabeta. E ancora, Robusto Biancani, ciabattino comunista dall’aria sensibile e sognante, e Albano Innocenti, fermentatore di disordini. Personaggi che raramente si incontrano nei libri di storia, se non intruppati in entità collettive e senza volto come le masse, i proletari, il popolo. Sono questi, i loro sodali, le madri, le sorelle, le compagne i protagonisti della novella nera cantata in questo libro. È il racconto di uomini e donne nell’Alta Maremma agli albori del fascismo: anarchici e banditi, disertori e comunisti, tipi arruffati che non hanno avuto la fortuna di trovare davanti a sé una strada dritta e spianata, ma sono stati costretti a farsi avanti a troncamacchioni tra i lecceti gli scopeti i castagneti e i forteti, col cuore in gola e le labbra spaccate: perennemente in fuga dall’autorità costituita, dai...

Pagg. 160, brossura.
Codice ISBN: 9788807036163

Prezzo di listino: 16,00 €

Prezzo speciale: 15,20 €