Menu

NERO IL GATTO DI PARIGI

di SORIANO O.
Editore: LIBERARIA  (2019)

Descrizione

Nel 1976 Osvaldo Soriano decide di lasciare Buenos Aires insieme alla sua famiglia, in seguito all’instaurarsi in Argentina della feroce dittatura di Videla. Nella fuga, i Soriano sono costretti a rinunciare a portare con sé l’amata gatta Pulqui. Trovano una nuova casa a Parigi, che però si rivela un luogo inospitale per il figlio Manuel, che non riesce ad ambientarsi nella nuova città, in cui si parla una lingua sconosciuta e in cui non ha amici e dove gli manca, soprattutto, la sua Pulqui. Ed è a questo punto della storia che compare Nero, un gatto calmo, scostante e tranquillo, che accompagnerà il suo giovane nuovo amico a conoscere, e ad amare, Parigi. Nel loro peregrinare per la città, Nero condurrà Manuel sulla cima della Tour Eiffel, dalla quale gli mostrerà Buenos Aires, e dove formula una promessa di felicità: la dittatura finirà e l’Argentina sarà di nuovo un paese libero, nel quale presto potrà tornare ad abbracciare la gatta Pulqui. Considerato il testamento spirituale di Osvaldo Soriano a suo figlio, Nero, il gatto di Parigi, arriva per la prima volta in Italia nella traduzione di Ilide Carmignani, illustrato da Vincenza Peschechera e con un’introduzione di Marco Ciriello. Nero, il gatto di Parigi ci racconta una favola senza tempo, fatta di amore per la libertà e per la propria terra, una storia ricca di poesia e di speranza, in grado di incantare i lettori di ogni età.

Pagg. 48, brossura.
Codice ISBN: 9788894922042

Prezzo di listino: 15,00 €

Prezzo speciale: 14,25 €