Menu

PIANTE VELENOSE D ITALIA E SVIZZERA

di PERONI G.
Editore: MACCHIONE  (2024)

Descrizione

È crescente l’interesse per la raccolta e il consumo di erbe spontanee, come rimedi curativi o quali ingredienti culinari. Spesso si è convinti che il profumo, il sapore o l’effetto terapeutico siano maggiori rispetto alle stesse specie coltivate. Peraltro alcuni studi porterebbero in questa direzione. È indubbio che tornare da un’escursione o da una breve passeggiata in montagna o nel prato dietro casa con un piccolo carico di erbe e piante officinali o mangerecce è una piccola gioia a nessuno negata, a condizione che si sia certi delle specie raccolte e del loro uso. Ecco che ci viene in aiuto questo manuale. Utile a chi vuole saperne di più: breve storia della tossicologia, cenni sui veleni vegetali, bibliografia di approfondimento. Vi sono trattate oltre 120 piante selvatiche o coltivate, nel nostro Paese - a scopo ornamentale o alimentare - che possono indurre effetti tossici. Per ogni specie sono, sinteticamente, indicati: Nomi volgari, Parti velenose, Principi attivi, Sintomi ed effetti, Primo soccorso, Usi in terapia e varie Curiosità. Ogni scheda è corredata da un adeguato apparato iconografico che rende agevole il riconoscimento della pianta. Per facilitarne la lettura il volume è completato con un glossario dei termini farmacologici, medici e botanici poco comuni.

Pagg. 357, brossura.
Codice ISBN: 9788865708620

Prezzo di listino: 39,00 €

Prezzo speciale: 37,05 €