Menu

FLORA FERROVIARIA

OVVERO LA RIVINCITA DELLA NATURA SULL UOMO

di SCHICK E.
Editore: EDIZIONI FLORETTE  (2010)

Descrizione

Chi non conosce le piante da ferrovia e gli orti ferroviari, i giardinetti delle stazioni? Ognuno di noi ha un suo specifico ricordo legato a un piccolo quadrato di terra a ridosso dei binari, coltivato a pomodori o melanzane, o ai giardinetti delle stazioni che ancora negli Anni Settanta non erano caduti in disuso, in cui magari si poteva trovare, come a Siderno, una vasca coi pesci rossi. Fu il Fascismo a dare i natali a questa operazione di abbellimento delle stazioni, e l’uso di coltivare fiori e ortaggi lungo le ferrovie d’Italia non è mai cessato anche se da molti anni è venuto a diminuire. Ma una cosa è una pianta coltivata, un conto è la flora spontanea che vive lungo la strada ferrata. Negli anni ’80 Ernesto Schick pubblicò un libro dal titolo Flora ferroviaria, ora ristampato.

Pagg. 166, cm 11x17, brossura.
Codice ISBN: 1001000014218

Prezzo di listino: 65,00 €

Prezzo speciale: 61,75 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.