Menu

NON E IL VINO DELL ENOLOGO

LESSCO DI UN VIGNAIOLO CHE DISSENTE

di DOTTORI CORRADO
Editore: DERIVEAPPRODI  (2012)

Descrizione

orrado Dottori è un vignaiolo che produce Verdicchio e non solo sulle colline marchigiane. È approdato alla vigna dopo essersi licenziato da un posto garantito in una grande banca internazionale. E oggi fa il contadino. Cosa significa fare ed essere un agricoltore agli albori del Terzo millennio? Come si fa agricoltura? Cos’è un ambiente? Quali sono le relazioni tra un coltivatore e un sistema vivente quale la vigna? Quale vino produrre? Con quali tecnologie e per ottenere quale gusto? Questo lessico per un’altra «contadinità» ne è la risposta. Un viaggio dentro il mondo della vigna e dentro la vita di chi se ne prende cura. Che passa per la cantina e gli scaffali di vendita. Per la critica del gusto e la storia della produzione viti-vinicola nel Novecento. Per l’enologia e Luigi Veronelli. Per le grandi fiere del vino e i terroir. Una riflessione lungo i sentieri che partono dalla «natura» e sfociano in un prodotto di «artificio» quale una bottiglia di vino.

Pagg. 136, cm 13x20, brossura.
Codice ISBN: 9788865480564

Prezzo di listino: 13,00 €

Prezzo speciale: 12,35 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.