Menu

SIMBOLI DELLA MONTAGNA

di BREVINI F.
Editore: IL MULINO  (2017)

Descrizione

La montagna è entrata nella sensibilità e nell’immaginario occidentale nel Settecento, e noi letteralmente la vediamo attraverso le lenti della nostra cultura e il suo apparato di simboli. In questo libro Brevini ha identificato sei simboli principali che rappresentano la montagna: e raccontandoli, racconta l’evoluzione dell’immagine della montagna. Innanzitutto gli animali: l’aquila, lo stambecco e il camoscio, che esprimono la montagna come wilderness; poi il Cervino, la montagna per antonomasia, che esalta la vetta come altezza, slancio, perfezione; lo chalet, che si è imposto come il modello di ogni architettura di montagna; l’Edelweiss e la sua bellezza ardua e dimessa, con la quale l’immaginario indulge all’intimismo dei sentimenti; Heidi, che incarna la fiaba della montagna che rigenera e salva; infine l’attrezzo-simbolo della piccozza, emblema di sfida e di ardimento. Una sorprendente galleria di immagini che attraversano la nostra vita quotidiana (dai loghi alla pubblicità), fissando il nostro rapporto con la civiltà verticale della montagna.

Pagg. 256, cm 15x21, brossura.
Codice ISBN: 9788815274212

Prezzo di listino: 16,00 €

Prezzo speciale: 15,20 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.