Menu

SOLO

QUANDO I LIMITI NON ESISTONO

di CESEN T.
Editore: ALPINE STUDIO  (2017)

Descrizione

Tomo Cesen è nato a Kranj in Slovenia il 5 novembre 1959. Iniziò a praticare alpinismo quando aveva solo 16 anni. Nella sua carriera ha realizzato centinaia di scalate, passando dalle Alpi Giulie alle Dolomiti, alle Alpi centrali e occidentali, fino alle Ande e all’Himalaya. Agli albori della sua vita da alpinista ha arrampicato in cordata, ma poi con sempre maggior frequenza da solo, in modo da dipendere esclusivamente dalle proprie capacità e dalla propria determinazione. La sua esperienza prese forma su vie di estrema difficoltà, sui più importanti problemi alpinistici delle Alpi, e nell’infinita vastità dei picchi himalayani. Tomo Cesen, con la sua ascensione solitaria della parete Sud del Lhotse, ha coronato gli sforzi di una generazione di alpinisti sloveni, che già un decennio prima si erano cimentati su quella parete, che Messner aveva definito come il problema alpinistico del prossimo millennio. La sua impresa rappresenta lo spostamento in avanti del limite estremo delle possibilità in alpinismo, limite che, a quel tempo, solo Tomo Cesen probabilmente era in grado di far avanzare ulteriormente. Una cosa che lo fece finire nel mirino delle critiche e additato di falsità. Ascensioni invece provate e testimoniate come la trilogia delle pareti Nord delle Alpi in solitaria e in free solo, la parete Nord dello Jannu, e tantissime altre conquiste sono state ingiustamente adombrate dall’incertezza del caso della parete Sud del Lhotse. Ciò nonostante, le sue ascensioni, insieme alla sua forte personalità, indipendente ed estremamente motivata, lo portarono velocemente nella cerchia ristretta dei massimi alpinisti, godendo di grande considerazione in tutto l’ambiente alpinistico internazionale.
Codice ISBN: 9788899340544

Prezzo di listino: 16,80 €

Prezzo speciale: 15,96 €

Invia la richiesta, ti avviseremo se tornerà disponibile.