Non hai articoli nel carrello.
- Home
- Libreria della natura
-
Animali
Animali domestici
- Cani
- Cani razze a-z
- Gatti
- Gatti razze a-z
- Animali da compagnia
- Cavalli muli asini
- Animali d allevamento
- Veterinaria
Mammiferi
- Felini
- Ungulati
- Orsi
- Scimmie e Primati
- Cetacei
- Pipistrelli
- Lupi e volpi
- Roditori
- Pinnipedi
- Insettivori
- Mammiferi field guides
-
Vegetali
Alberi e piante
- Piante aromatiche
- Piante grasse e succulente
- Alberi arbusti rampicanti
- Piante acquatiche
- Graminacee
- Piante tintorie
- Piante medicinali
- Cacciatori di piante
- Piante perenni e bulbose
- Piante alpine e rocciose
- Foreste
- Foreste tropicali
- Palme e cicadacee
- Bambu
- Felci muschi licheni
- Piante tropicali e carnivore
- Piante in vaso e da interno
- Bonsai
Fiori
- Giardini e giardinaggio
- Paesaggistica - Verde urbano
- Agricoltura
- Fauna e flora acquatica
-
Montagna, escursioni, sport
- Natura e geografia
- Fotografia e illustrazione
- Cura del corpo e dello spirito
- Geologia
- Viaggi
- Ragazzi
- Milano
- Scienze
- Archeologia
- Apicoltura
- Alimentazione, dietetica e cucina
- Architettura bio-ecologica
- CD e DVD
- Narrativa
- Calendari, agende, stationary, gift cards
- Ecologia e ambiente
- Ebook
- Calendari e agende
Butterflynder ver. 5
Una guida completa per conoscere, determinare e comparare tutte le farfalle (Lepidoptera, Papilionoidea) di Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria e Grecia:
oltre 350 specie, più di 3000 fotografie a colori ad alta risoluzione che mostrano , per ciascuna specie, il maschio, la femmina, il diritto ed il rovescio delle ali, i bruchi e le più frequenti variazioni.
Un innovativo sistema di determinazione consente di identificare in modo facile e valido tutte le specie, tramite la combinazione di intuitivi criteri di selezione.
Butterflynder è disponibile in quattro lingue: italiano, inglese, tedesco e francese. E' disponibile su iPAD e su iPhone.
Butterflynder unisce la completezza delle informazioni alla facilità di utilizzo.
Nella versione 4 sono state aggiunte tutte le 33 specie di Hesperiidae presenti nelle aree coperte dalla App.
Guida alla determinazione:
nella pagina "Determinare" (fig. 1) potete inserire le caratteristiche della farfalla che volete riconoscere: dimensione, colore, forma delle ali, ecc. Per ogni caratteristica inserita Butterflynder vi indica quante specie corrispondono a quella caratteristica. Più informazioni inserite e più si restringe il numero delle specie corrispondenti. Toccando la freccia in basso a sinistra viene attivato il GPS e vengono inserite automaticamente le informazioni su area geografica, altitudine e mese. In qualsiasi momento dell'inserimento dei dati, toccando il bottone "Mostra ... specie" in basso a destra, compare la lista delle specie che corrispondono ai caratteri inseriti (fig. 2). Da questa schermata, toccando il simbolo di comparazione in basso a destra, si attiva il confronto tra le specie individuate. Le due colonne scorrono indipendentemente. Toccando i simboli "sopra e sotto", che trovate in alto in centro, viene mostrato il lato superiore o il lato inferiore delle ali (fig. 3 e 4). Fig. 1 "Determinare" Fig. 2 "Lista" Fig. 3 comparazione delle specie, lato superiore delle ali Fig. 4 comparazione delle specie, lato inferiore delle ali Scheda delle specie
nella scheda di ciascuna specie sono figurati:
- il maschio, la femmina (se differente dal maschio), con il diritto ed il rovescio delle ali
- L'habitat e le carte di distribuzione nelle varie nazioni
- il periodo di volo
- i bruchi e le loro piante nutrici
- le specie simili (quando necessario)
- le dimensioni reali della farfalla
- per molte specie anche foto in natura
-
- Libreria della natura
- Animali
-
Vegetali
-
Alberi e piante
- Piante grasse e succulente
- Piante aromatiche
- Alberi arbusti rampicanti
- Piante acquatiche
- Graminacee
- Piante tintorie
- Piante medicinali
- Cacciatori di piante
- Piante perenni e bulbose
- Piante alpine e rocciose
- Foreste
- Foreste tropicali
- Palme e cicadacee
- Bambu
- Felci muschi licheni
- Piante tropicali e carnivore
- Piante in vaso e da interno
- Bonsai
- Fiori
- Frutti ed ortaggi
- Funghi
- Flora spontanea
- Botanica
-
Alberi e piante
- Giardini e giardinaggio
- Paesaggistica - Verde urbano
- Agricoltura
- Fauna e flora acquatica
- Montagna, escursioni, sport
- Natura e geografia
- Fotografia e illustrazione
- Cura del corpo e dello spirito
- Geologia
- Viaggi
- Ragazzi
- Milano
- Scienze
- Archeologia
- Apicoltura
- Alimentazione, dietetica e cucina
- Architettura bio-ecologica
- CD e DVD
- Narrativa
- Calendari, agende, stationary, gift cards
- Ecologia e ambiente
- Ebook
- Calendari e agende